Image Cross Fader Redux






Il JCS ( è d’uopo rendere conscio il lettor novizio del significato della sigla - JFC sta per Juventus Club Shanghai, fondato nel lontano 30 gennaio 2010 ) si è riunito al 17° piano del Ming Jia Residence and Tower – 89, Heng Shui lu di Shanghai ( welcome a tutti coloro che si trovassero per caso a passar da queste parti ).
Presenziano, al solito, il Presidente ed amministratore delegato dr. cav. comm. gr. uff. Sir Beppe, il direttore tecnico nonché elettricista capo Mr. Chen Hui e la signorina Zhao Yan, laureata in letteratura cinese antica, inglese, italiano, francese, pugliese di Bari, puericultura, cucina cinese del Henan, punteggiatura, previsione del tempo, addetta alla cura della casa.
Il tema della riunione è : “ ma come parlano i cronisti del calcio..? sottotitolo “ la Juve con il Siena non viene trasmessa in TV , che ci facciamo qui oggi ? “ Lo scopo evidente della serata è rendere consapevoli i soci cinesi del significato delle circonlocuzioni calcistiche usate dai nostri commentatori. Mentre Zhao Yan prepara la cena, Chen ed io allunghiamo uno sguardo presbite al web e la prima news che ci colpisce è il resoconto del successo siculo contro le armate esangui dei nerobluastri. Concordiamo sul fatto che Mou detto rinho deve assolutamente essere confermato anche per il prossimo anno. Senza di lui sarebbe come vedere il circo Orfei senza i clowns, oppure un film in 3D senza gli appositi occhiali. Non sprechiamo il tempo in sciocchezze e ci accomodiamo al desco. Zhao ci offre, cucinato dalla nonna, il “ pollo del mendicante “ , accompagnato da “ gamberetti al tè longjing “ e ancora “ pollo dongbao “ ( si forniscono le ricette a richieste ). Una fumante teiera di porcellana contiene l’ambrato e delizioso long jing cha. Una martellata ben assestata dà inizio alla cena ( non è un horror movie, semplicemente il pollo mendicante è racchiuso in un involucro di terracotta ). Chen si versa un’abbondante razione di mao tai a 57° alcolici. In un italiano da slang di Brooklyn cerco di spiegare a Zhao, che ha parenti a Brooklyn, che traduce in cinese a Chen, che non è di Brooklyn, cosa significano in realtà le parole pronunciate da Bergomi, Caressa, l’avvocato Taormina e Biscardi ( rinuncio subito per questi due ultimi ) quando parlano di eventi calcistici. Iniziamo con :
“… si vede chiaramente il braccio staccato dal corpo che va verso il pallone.. “ frase che indica senza ombra di dubbio calcio di rigore se è nella nostra area. Se è nell’area avversaria il braccio, per essere “ staccato “, deve stare a non meno di tre metri dal corpo.
“ Buffon non esce mai dalla porta “ Zhao mi domanda candidamente se esce dalla finestra…
“ Del Piero cambia gioco…” stanco del pallone si è messo a giocare con i trenini.
“ fallo laterale..” Zhao arrossisce pensando che i cinesi….
“ Marchisio attacca gli spazi…” Star Trek in azione
“ La palla calciata da Diego accarezza il palo…” scena amorosa di una signorina cicciotta innamorata di un componente di guardia ad una rapina in banca.
“ addormentare la partita.. “ baby sitter che canta una ninna nanna ad una bimba uscita di casa.
“ ripartenza..” l’atto della bimba di prima rientrata a casa e poi riuscita ( uscita di nuovo, ndr.)
“ il portatore di palla, con un compagno a rimorchio, cerca la superiorità sulle corsie..” in alcuni casi si potrebbe spiegare come “ portatore sherpa tibetano, in cordata con Messner, si propone di arrivare prima in vetta passando su una delle cenge laterali ( adesso devo però spiegare cosa significa questa traduzione ).
“ Melo fa la verticale ..” esercizio abbastanza difficile che richiede forza nelle braccia e grande equilibrio.
“ Buffon battezza la palla fuori..” e perché non in chiesa ?
“ … palla inattiva… “ da sola la palla non farà mai nulla
“ la squadra gioca in un fazzoletto di terreno “ io ho provato, ma usavo le figurine.
“ saltano le marcature…” chi ha provveduto alle saldature non poteva fare un lavoro migliore?
“ Sissoko entra con il piede a martello “ Chi gli avrà fabbricato le scarpe ?
“…la squadra si spacca in due…” è successo anche a me quando stavo disegnando e la squadra mi è caduta per terra.
“ Trezeguet centra il secondo palo…” il primo palo lo aveva colpito prima ?
“ Candreva cerca la profondità …” provenendo da Livorno l’avrà prima cercata nel mar Tirreno. Sicuramente migliori le profondità della Fossa delle Marianne ( sono extracomunitarie, però )
“ Chiellini fa salire la squadra..” dove? Al secondo piano ? sull’autobus ? la frase è sibillina.

Nel frattempo ci siamo satollati con le prelibatezze culinarie somministrate dalla nostra laureata in tutto Zhao. La bottiglia di mao tai è piena a metà … ben venga la partita col Siena … stasera ore 19,15 Grand Theatre – La Traviata – serata dedicata alla lirica nello splendido teatro progettato dall’architetto francese Charpentier. Il calcio non è tutto nella vita….è Chen che lo sentenzia.
Prima di lasciarci stabiliamo che la prossima riunione sarà fatta al ristorante dove presta la sua sublime opera il nostro cuoco pugliese ( per saperne di più consultare “ cerca tutti i suoi articoli “).
Zaijian.

di BEPPE PASTORMERLO

Che ne pensi? Lascia il tuo commento e interagisci con gli altri!

Lascia il tuo commento su ForzaJuveblog.com!

Subscribe to Posts | Subscribe to Comments

Copyright 2006 | Forza Juve blog - www.forzajuveblog.com | Links utili: Redazione - Contattaci - Siti amici - Risultati in diretta