Tutti noi siamo stati lì a guardare sperando che il nuovo comandante Zatteroni iniziasse a dare gli ordini per mettere in salvo quello che era ancora rimasto, invece il comandante è semplicemente uno a cui hanno i gradi per anzianità, uno che aveva guidato barchette a remi sul lago di Viverone. I marinai sono diventati lo zimbello del porto ( quello con la p minuscola ). I due nostromi ingaggiati a suon di milioni si rivelano neanche adatti a fare i mozzi di ponte. Il resto dei marinai, una ciurmaglia senza guida in cerca degli ultimi ingaggi prima della meritata (?) pensione. La scialuppa per i passeggeri di prima classe è già in acqua.
Sì, cari amici, perché loro si salveranno, non state in pensiero. Saremo noi a fare un bagnetto nell’oceano ghiacciato dell’ironia rosso nero bluastra, nel buio e nella disperazione. Mentre noi faremo il pieno di acqua salata, loro brinderanno con champagne, fornito da Blanc, al diciottesimo tricolore a Milano, a braccetto insieme, da buoni compari, nemici in pubblico,amici in privato. Il transatlantico costruito negli anni passati, vincitore di tutti i mari e di tutte le tempeste, fu mandato colpevolmente in cantiere nel 2006, sbriciolato, stravolto, defraudato di tutti tesori, rimesso poi in piedi con fiancate e paratie di cartone per ingannare i milioni di passeggeri che si illudevano di averlo di nuovo bello e potente, pronto per nuove e più competitive sfide. L’armatore, invece, mostrando la sua faccia bella e sorridente, ha varato una brutta copia, un’illusione che si è sfasciata davanti alla prima ondata. Cerchiamo almeno di arrivare ad una qualsiasi spiaggia, sopravvivendo sui rottami e sperando che la corrente non ci ributti in mezzo all’oceano. Usiamo poi alberi giovani e robusti, cerchiamo un nuovo carpentiere per legarli insieme e costruire una nuova barca. Ma, per favore, cambiamo il comandante…
Zatteroni – un comandante con poche idee, ma molto confuse. Se non ne avesse, farebbe meno male. L’ho visto fare strani gesti con due dita a V. Novello Churchill, non ha capito che l’illustre statista indicava la vittoria. Lui cosa indicava? Si era proposto come allenatore al Gambolò in terza categoria. Lo hanno rifiutato ritenendo la somma che lui offriva per farsi ingaggiare troppo bassa. Gli avevano detto che il regolamento permette tre sostituzioni di giocatori. Lui le fa. Con quale criterio? Sul regolamento non c’è scritto. Che colpa ne ha lui ?
Chimenti – scrivere che è stato il migliore in campo mette i brividi. I suoi nipotini sono orgogliosi di lui. In questa serata è veramente molto. Nonno Felice
Sali…., Zebina, Grygera, Cannavaro, Grosso, Deceglie – Darei un bel 6,5 a tutti.
Melo – Prodotto altamente dannoso alla salute. Utilizzare con precauzione. Tenere lontano dai bambini e dalle gestanti. Non disperdere nell’ambiente.
Sissoko – Tornato in Inghilterra si è ricordato di quando faceva panca nel Liverpool. Forse il migliore tra i peggiori, vista la sua grande volontà.
Camoranesi – I capelli sempre più lunghi gli vanno negli occhi impedendogli di vedere. Mi auguro che la dirigenza gli dia almeno 14 euro per andare dal parrucchiere a tagliarli. Maria Germana..
Candreva – Il migliore in campo, come stile ed eleganza. Potrà avere un sicuro futuro come indossatore. Era l’uomo più vicino alla panchina quando Zatteroni lo ha sostituito.
Diego – Non so se alla fine il pallone se lo è portato a casa. Di certo, durante la partita, ha fatto di tutto per tenerselo. Il suo stinco ha avuto il merito di consegnare, involontariamente, la sfera per il gol a Trezeguet, ed è stato l’inizio del tracollo. Calamità.
Trezeguet – Il maggior colpevole. Ma non si è reso conto che segnare un gol avrebbe portato il Fulham sotto di tre? Allora l’esperienza col Siena non è servita a nulla…. Debole in aritmetica. Non è la sua partita ( ma quale sarà la sua partita? ).
Del Piero – Per punizione ai suoi due gol col Siena, va in campo al 86’.
PS. Mi sono accorto di un errore alla riga Sali….correggo:
Sali…Zebina, Grygera, Cannavaro, Grosso, Deceglie – Darei un bel 6,5 a tutti ( collettivo, scegliere a chi dare 0-1-1,5…l’importante che il totale dia 6,5 – esercizio di aritmetica, sempre utile ).
di BEPPE PASTORMERLO